top of page
Cerca

Quando leggi, regali un abbraccio invisibile

  • Roberta Pellegatta Angotti
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

C’è una domanda che ogni tanto mi attraversa, di nascosto, tra una lavatrice da stendere e una mail a cui rispondere: stiamo facendo abbastanza? Abbastanza per i nostri figli, per il loro benessere, per il loro futuro?


Viviamo in un mondo ricco di stimoli, di possibilità, di conquiste. Ma accanto a tanta meraviglia, c’è anche qualcosa di preoccupante. La Commissione federale per l’infanzia e la gioventù ha evidenziato che i disturbi mentali sono oggi la principale problematica sanitaria tra bambini e adolescenti.  Un dato che fa riflettere. Che chiede attenzione. Che chiama all’azione.


E allora dobbiamo fermarci, almeno per un momento, e chiederci: cosa possiamo fare, davvero, noi?


La verità è che non so se ho la risposta.

Corriamo ogni giorno per incastrare tutto, per non dimenticare nulla.

C’è una mail che aspetta, la spesa da fare, lo zaino di ginnastica da preparare.

Le colonie estive da organizzare.


Ma forse, più di tutto, dovremmo fermarci.

Riflettere, parlarci, condividere.


Non è facile. Ma forse è proprio lì, in quella fatica, che si nasconde qualcosa di bello. Perché scegliere di fermarsi, oggi, è un atto rivoluzionario. Un gesto d’amore. Per noi, per loro.


Pensiamo spesso che lo stress, l’ansia, la confusione siano solo affari da adulti. Ma se potessimo sbirciare dentro la mente di un bambino, cosa vedremmo?

Forse un’esplosione di idee, una danza di sogni, una fetta gigante di pane e nutella… o magari qualcosa di più complesso. Un groviglio di emozioni che non ha ancora le parole per farsi capire.


I bambini sono un mondo. Un mondo fatto di stupore, paura, desideri e domande. Hanno bisogno di essere visti, ascoltati, accolti. E noi abbiamo il compito, e il privilegio, di farlo.


Leggere ad alta voce è un piccolo gesto che può fare una grande differenza.

Un libro è una porta. Una storia è un rifugio. Una voce che racconta è un abbraccio invisibile.


Quando leggiamo insieme, ci fermiamo.

Rallentiamo.

Lasciamo fuori il caos e ci ritroviamo in un angolo di pace.

E lì succede qualcosa.

Ci emozioniamo insieme.

Impariamo parole nuove per dire cose difficili.

Ci riconosciamo nei personaggi, nei loro sogni e nei loro timori. Alleniamo l’empatia. Costruiamo legami.



Quindi cosa possiamo fare concretamente?


Non lo so, non lo so davvero.

Però so che ogni giorno, non importa come sia andata la giornata, mi ritaglierò sempre un momento per lasciare il mondo fuori dalla stanza e leggere un libro con le mie bambine.


Perché leggere insieme, è come stringersi forte, senza far rumore. È un abbraccio invisibile che resta addosso, anche quando il libro si chiude.



Mercoledì 21 maggio alle 16.30, vi aspetto alle scuole elementari Meleto di Tesserete per un abbraccio invisibile.

Leggeremo un libro e creeremo insieme storie in scatola.

A seguire, piccolo spuntino offerto.


Evento per bambini delle elementari, organizzato in collaborazione con il Comitato genitori Capriasca.


Posti limitati, iscrizione obbligatoria a questo link https://forms.gle/A9mn56AjNfaNykNy8

 
 
 

Comentarios


Ya no es posible comentar esta entrada. Contacta al propietario del sitio para obtener más información.

©2024 di Sorprenditi

bottom of page